Senso di vuoto. Cosa significa e cosa fare
Quella sensazione di vuoto. È proprio lì nel tuo petto, ma non sei sicuro di come sia successo. È tristezza? Malinconia? La noia? Potrebbe essere un po’ di tutto. In questo articolo ti spiego un po’ meglio da cosa deriva e come affrontare la sensazione di vuoto. La sensazione di “vuoto” che alcune persone sperimentano […]
Passeggiare nella natura per stare meglio
Le nostre vite sono spesso frenetiche, suddivise fra lavori ed impegni, e staccare la spina anche solo per qualche ora, ad esempio prendendosi del tempoo per passeggiare, rappresenta una necessità sempre più vitale per gestire lo stress. Tuttavia, la ricerca ci mostra che ciò vale solo se il nostro tempo libero viene passato immersi nella […]
Le 3 C della Terapia Cognitivo Comportamentale
Quella delle 3 C è una tecnica che stimola la persona a cambiare i pensieri negativi in modo semplice e agevole da usare. Si basa sull’assunto che per modificare un pensiero negativo sono necessari 3 step differenti, identificati nello specifico in: Catturalo, Controllalo, Cambialo. In questo modo ogni persona è in grado di identificare i […]
Il potere benefico della nostalgia
Le vacanze sono ormai finite e sebbene quello appena passato sia il periodo più spensierato e felice per antonomasia, anche il rientro alla quotidianità può mantenere uno stato piacevole. Parliamo del potere benefico della nostalgia. Conosciamo tutti la sensazione di nostalgia, l’emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone […]
PsyPost del 14 agosto 2022
Dark triad personality traits are related to specific types of humor, study finds People with high levels of Machiavellianism, psychopathy, and narcissism tend to embrace comic styles that are characterized by mockery and ridicule, according to new research published in the journal Personality and Individual Differences. continua su: Alberto Dionigi su PsyPost
Ipocondria: cosa è e come gestirla
Che cos’è il disturbo d’ansia da malattia? Le persone con disturbo d’ansia da malattia, chiamato anche ipocondria, hanno una paura irrealistica di avere una grave condizione medica o temono di essere ad alto rischio di ammalarsi. Possono interpretare erroneamente le funzioni corporee tipiche come segni di malattia. La caratteristica essenziale della ipocondria è data da […]
Il perfezionismo patologico: cause e rimedi
Il perfezionismo, a piccoli dosi, è funzionale al raggiungimento dei propri scopi. Tuttavia, se diventa una caratteristica onnipresente inficia in maniera importante la propria qualità della vita. In questo articoli ti spiego cosa è il perfezionismo e come gestirlo. Il perfezionismo rappresenta un’eccessiva dipendenza della valutazione di sé dall’inseguimento e dal raggiungimento di standard personali […]
British Psycological Society del 23 luglio 2022
Here’s how psychopaths and narcissists use humour Does your comic style match that of a psychopath, a narcissist or a Machiavellian…? How would you describe your own comic style? Take a look at the list below, and think about which you like to use. Then read on to learn whether your profile matches that of […]
DOC da relazione. Quando l’amore diventa un’ossessione
Le relazioni sono fondamentali per il proprio benessere psicologico e fisico. Connessioni forti e amorevoli con amici, familiari e partner possono rafforzare il tuo sistema immunitario, ridurre lo stress e aiutare a sentirci parte di un tutto. Tuttavia, vi possono essere situazioni in cui l’ansia per l’altro possa portare a rovinare le proprie relazioni. Le […]
Atelofobia: la paura di non essere all’altezza
L’atelofobia è un tipo specifico di fobia caratterizzata dalla paura dell’imperfezione, classificata come un disturbo d’ansia, che influenza le relazioni personali e che si traduce in un costante senso di inadeguatezza. L’Atelofobia (in greco: ατελής, atelès, “imperfetto, incompleto” e φόβος, phóbos, “paura”) è la paura di non sentirsi all’altezza, di essere imperfetti o di usare […]