Perché rivolgersi ad uno psicologo? Paure, pregiudizi e benefici
La decisione di intraprendere un percorso psicologico è spesso una decisione presa con diffidenza, quasi con vergogna. Per fortuna non è sempre così ed in questo articolo vengono smontati alcuni dei luoghi comuni associati alla psicoterapia. Nonostante siamo ormai alla fine del 2020 capita ancora che le persone non chiedano un aiuto psicologico a causa dei […]
Come coltivare la resilienza ai tempi del Coronavirus
I tempi del Coronavirus sono tempi eccezionali che ci mettono profondamente in crisi. Tuttavia molti di noi possiedono già le risorse per superare queste crisi e anche chi non sente di possederle già può agire direttamente per riuscire ad affrontare questo difficile periodo. Il periodo che stiamo vivendo è fortemente debilitante. L’emergenza coronavirus, insieme alle […]
La relazione tra intolleranzaall’incertezza e ansia da Coronavirus
La paura dell’ignoto, definita anche “intolleranza all’incertezza”, rappresenta un importante fattore nello sviluppo dei disturbi d’ansia. Tale credenza porta ad avere una visione catastrofica degli eventi futuri, incidendo negativamente sul benessere psicologico dell’individuo. L’intolleranza all’incertezza è una caratteristica peculiare dei disturbi d’ansia ed è caratterizzata da un’eccessiva preoccupazione per ciò che è imprevedibile e incontrollabile. […]
Lo straordinario potere della gentilezza
La nostra sopravvivenza dipende dalla capacità di costruire relazioni reciprocamente vantaggiose con gli altri gli esseri umani e per questo ognuno di noi sente l’esigenza di essere amato e rispettato. In questo, la gentilezza, ha un ruolo straordinario ed è bene alimentarla nelle nostre relazioni. Sentirsi in contatto con gli altri aumenta il benessere psicologico […]
Paura del giudizio degli altri: come affrontarla
Essere amati ed accettati da chi ci circonda, così come la voglia di “fare bella figura” sono esperienze che accomunano tutti noi. A volte però rischiamo di rimanere imbrigliati nella necessità di essere apprezzati dagli altri e ciò ci porta a comportarci non come vorremmo, se non addirittura ad evitare le relazioni. Il bisogno di […]
Burnout: come riconoscere e gestire la sindrome da affaticamento emotivo
Negli ultimi mesi si osserva un sempre maggiore affaticamento emotivo dei professionisti che per lavoro devono interagire con altre persone. È importante saperne riconoscere i sintomi per poter mettere in atto tempestivamente le strategie difensive per gestire lo stress. Cos’è il burnout? Il termine burnout significa “bruciato, scoppiato, esaurito” ed è un termine che descrive […]
Disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione: come gestirlo
L’epidemia da Coronavirus ha fortemente condizionato le nostre vite e dal punto di vista psicologico può contribuire a creare elevati vissuti di stress e sofferenza. Sempre più persone stanno sviluppando il timore di contaminare ed essere contaminati.In questo momento tutti noi, anche se in misura diversa, siamo turbati da un senso di incertezza e minaccia […]
Come migliorare la propria vita attraverso l’Intelligenza Emotiva
Coloro che riescono a gestire al meglio le proprie emozioni mostrano una migliora qualità di vita e relazioni sociali più soddisfacenti. L’abilità di comprendere e gestire il proprio vissuto emotivo è un’attitudine che si può apprendere. Tutti noi proviamo emozioni, che si sono dimostrate essere universali in tutte le culture. Un’abilità specifica in questo riferimento […]
Cos’è il disturbo d’ansia generalizzato e come si cura
Il Disturbo d’ansia generalizzata si caratterizza per la presenza di sintomi d’ansia e da uno stato di preoccupazione costante ed eccessiva. Rappresenta il disturbo psichico più frequente del nostro tempo: si stima che il 5% della popolazione ne soffra nel corso della propria vita, con un rischio doppio nelle donne rispetto agli uomini. Cos’è un […]
La gestione dei traumi attraverso l’EMDR
Negli ultimi anni l’EMDR ha avuto un notevole riscontro di efficacia nella gestione di vissuti e ricordi traumatici ed è un approccio scientificamente validato per il trattamento di esperienze traumatiche che hanno contribuito al disagio psichico delle persone. L’EMDR è un approccio terapeutico di ultima generazione,che sfrutta il principio della stimolazione bilaterale e che si […]