La mia nuova ricerca sull’umorismo appare su Forbes
A new study published in Personality and Individual Differences explains how different people with dark personality traits (narcissism, machiavellianism, and psychopathy) gravitate towards different styles of humor. The paper suggests that their preferred style of humor helps them fulfill specific motives which may not always be noble or prosocial. continua su: Alberto Dionigi su Forbes
Therapytips del 23 giugno 2022
Riporto integralmente l’articolo How A Dark Personality Uses Humor How someone chooses to be funny can reveal important aspects of their personality. continua su: Alberto Dionigi su Therapytips
Autolesionismo : quando il dolore fisico attenua quello emotivo
Si stima che una percentuale circa del 15% fra adolescenti e giovani adulti attui volontariamente su di se comportamenti autolesivi. In questo articolo spiego cosa è e perché si mette in atto questo comportamento. Con il termine “autolesionismo” si intende l’atto con il quale viene inflitto un danno al proprio corpo in maniera autonoma, senza […]
Come si sceglie uno psicoterapeuta? Consigli pratici sulla scelta del/la miglior terapeuta per se stessi
Ci siamo. Hai deciso di intraprendere un percorso di psicoterapia ed ora devi capire a quale professionista rivolgerti. Sembra una scelta semplice, ma ti sei reso/a conto che ci sono tante variabili da tenere in considerazione. Ho deciso di scrivere questo articolo per darti qualche suggerimento per aiutarti nella scelta. Spesso si arriva al momento […]
Crisi del quarto di secolo: cosa è e come affrontarla
La crisi del quarto di secolo, o anche crisi del quarto di vita (Quarter-Life Crisis in inglese), è una fase che ricade intorno ai 25 anni circa, caratterizzata da ansia, dubbi, insicurezza sulla carriera professionale, senso di costrizione e insoddisfazione generale sulle relazioni e sulla propria situazione finanziaria e, nei casi più gravi, depressione. La […]
Agorafobia: come gestire la paura degli spazi aperti
L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da paura e ansia marcate innescate dalla reale o anticipata esposizione ad un’ampia gamma di situazioni. Fin dai tempi dell’antica Grecia è stato descritto un disturbo che provoca paure irragionevoli nelle persone, ma è solo verso la fine del secolo scorso questo tipo di problema ha cominciato ad essere conosciuto come […]
Creatività e benefici: come sviluppare una mente creativa
La creatività è un costrutto strettamente legato alla flessibilità cognitiva, all’intelligenza e alla fantasia e che porta a numerosi benefici psicologici. Aumentare la propria creatività è possibile e ti speiego come in questo articolo. Gli studiosi sono spesso in difficoltà quando devo definire in maniera univoca cosa sia la creatività, in quanto esso è un […]
Il gioco: un’attività fondamentale per bambini e adulti
Nel corso della storia dell’uomo, il gioco ha occupato un posto di rilievo nello sviluppo della crescita emotiva, cognitiva e sociale. Relegarlo a fenomeno di secondo piano in età adulta appare quindi una preclusione ed un errore visti i numerosi benefici che può apportare. Fin dall’inizio della storia dell’uomo il gioco ha svolto un ruolo […]
Cherofobia: la paura di essere felici
Sebbene la maggioranza delle persone si auguri che la propria vita possa sempre andare per il meglio, esistono persone che hanno un’irrazionale avversione per la felicità. Questa specifica paura prende il nome di cherofobia ed ha caratteristiche ben definitee. L’evidenza empirica suggerisce che esistono differenze individuali nel modo in cui le persone regolano loro esperienze emotive […]
Cosa sono e come superare gli attacchi di panico
Gli attacchi di panico sono episodi di improvvisa ed intensa escalation dell’ansia normalmente presente che si manifesta senza una ragione apparente. È un evento fortemente invalidante, caratterizzato da intensa paura e terrore, che porta la persona a pensare di poter perdere il controllo, avere un attacco di cuore ed essere prossimo alla morte. Soffrire di […]